Ottimi risultati per il welfare nel 2022!

Siamo alla fine del 2022 e come tutti gli anni si stila un bilancio dei risultati ottenuti: buone le notizie che arrivano dal mondo del welfare aziendale, che dimostrano una consapevolezza ormai strutturata dell’importanza dell’argomento non più solo ad appannaggio delle grandi imprese, ma anche per le PMI.

Riportiamo di seguito i risultati del settimo rapporto WELFARE INDEX PMI di Generali Italia, iniziativa promossa da Generali Italia con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con la partecipazione delle principali Confederazioni italiane – Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato, Confprofessioni e Confcommercio, alla quale quest’anno hanno partecipato 6500 aziende italiane di tutti i settori e dimensioni:

innanzitutto, il 68% delle piccole e medie imprese italiane tra quelle analizzate ha superato il livello base di welfare aziendale.

Raddoppia inoltre il numero di PMI con livello molto alto e alto, passando dal 10,3% del 2016 al 24,7% del 2022.

Il rapporto tiene conto di 10 aree fondamentali riguardanti il welfare aziendale:

1) Previdenza e protezione, 2) Salute e assistenza, 3) Conciliazione vita-lavoro, 4) Sostegno economico ai lavoratori, 5) Sviluppo del capitale umano, 6) Sostegno per educazione e cultura, 7) Diritti, diversità, inclusione, 8) Condizioni lavorative e sicurezza, 9) Responsabilità sociale verso consumatori e fornitori, 10) Welfare di comunità.

Il livello elevato di welfare è stato raggiunto da una percentuale sempre più elevata di imprese nelle varie categorie in cui sono suddivise:

la quota di imprese con oltre 250 addetti è passata dal 64,1% nel 2017 al  70,7% nel 2022;

 quelle con un numero di addetti tra 101 e 250 (PMI) è passata dal 59,8% nel 2017 al 66,8% nel 2022;

raddoppiano le microimprese (da 6 a 9 addetti) che passano dal 7,7% del 2017 al 15,1% del 2022.

L’incremento è dovuto in buona parte anche all’intervento dello Stato, semplificando la normativa e aumentando le risorse pubbliche stanziate per la protezione sociale.

Questi ottimi dati ci incoraggiano a non fermarci nel nostro progetto di diffondere sempre più il concetto di welfare aziendale personalizzato, l’unico in grado di portare risultati efficienti e stabili nel tempo.

Sei un dipendente con un piano welfare attivo? Ti ricordiamo che entro la fine dell’anno devi consumare il tuo credito welfare, salvo che il piano non preveda, in caso di rinnovo, un riaccredito del budget residuo!

Si ricorda inoltre che, per chi avesse percepito entro la fine anno la soglia innalzata dei fringe benefit (al massimo 3000€), si ha tempo fino al 12.01.2023 per poterli utilizzare.

Cogliamo occasione in questa mail per augurare a tutti Voi un sincero augurio di Buon Natale e di un sereno e proficuo 2023!

Se sei interessato all’argomento metti un “mi piace” alla pagina facebook  FARWEL per non perderti il prossimo articolo che uscirà a breve.

Ernesto De Petra

Fondatore di Farwel

Consulente specializzato nell’ambito del Welfare Aziendale ad Personam

P.S. Hai urgentemente bisogno di ricevere maggiori informazioni riguardanti il Welfare Personalizzato? Clicca qui!

A presto,

**************************************************************************************

Vuoi avere maggiori informazioni a riguardo? Contattaci al numero 0305280092 o fissa un appuntamento presso i nostri uffici in Via Codignole 21/D Brescia

**************************************************************************************

Hai già provato il welfare aziendale di FARWEL? Il tuo parere è per noi molto importante, lascia una recensione o un commento sui nostri social Qui:

Facebook à  https://www.facebook.com/Farwel-242973396609362 /

Linkedin à https://www.linkedin.com/showcase/disbrigo-pratiche-di-ufficio/

Se infine sei un PRIVATO vieni a scoprire ErnestOne, la realtà locale a cui affidare la maggior parte delle tue incombenze quotidiane! Alcuni esempi? Babysitter, Badanti, dog sitter altamente referenziate/i, servizi di trasporto, disbrigo pratiche burocratiche, lezioni private per te e i tuoi figli e tanto altro. Visita il nostro sito www.ernestone.it

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *