FRINGE BENEFIT: OCCHIO ALLE SCADENZE DEL 2022!

l’INPS ha fissato al 21 febbraio 2023 la scadenza per la comunicazione relativa ai fringe benefit e alle stock option riconosciute ai dipendenti nel periodo d’imposta 2022, in applicazione del principio di cassa allargato. Si tratta, in particolare, dei benefici concessi oltre soglia ai soggetti che nel frattempo sono andati in pensione o ai lavoratori con cui è cessato il rapporto.

LA NUOVA COMUNICAZIONE INPS:

Entro il 21 febbraio i datori di lavoro che hanno erogato fringe benefit nell’anno 2022 sono chiamati ad un nuovo adempimento comunicativo. Lo ha stabilito l’INPS, con il messaggio n. 263 del 2023.

Si ricorda che in riferimento al periodo d’imposta 2022, il decreto Aiuti quater aveva stabilito l’esenzione fiscale delle somme erogate sotto forma di fringe benefit per i dipendenti fino ad un massimo di 3.000 euro per il solo anno 2022, dov’era stato inserito in via straordinaria anche il pagamento delle utenze domestiche (la soglia ordinaria è di 258,23€, ex art. 51, comma 3, ultimo periodo, Tuir).

L’agevolazione riguardava quindi il solo anno d’imposta 2022, tenendo presente che, come da principio di cassa allargata, rientrano in tale periodo di imposta anche le somme e i valori corrisposti entro il 12 gennaio che facevano riferimento all’anno di imposta precedente.

COSA FARE?

I datori di lavoro dovranno quindi inviare, entro e non oltre il 21 febbraio 2023, i dati relativi ai compensi per fringe benefit e stock option erogati nel corso del periodo di imposta 2022 al personale cessato dal servizio o in pensione durante l’anno 2022. La trasmissione dovrà essere effettuata in modalità telematica e dal portale INPS.

Gli eventuali flussi tardivi non potranno essere oggetto di conguaglio fiscale di fine anno e comporteranno rettifiche delle Certificazioni Uniche che riporteranno nelle annotazioni l’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi.

Invio della comunicazione

L’invio dovrà essere effettuato esclusivamente in modalità telematica, mediante l’utilizzo dell’applicazione “Comunicazione Benefit Aziendali”, all’interno del sito web dell’INPS, seguendo poi i seguenti passaggi:

  • accedere alla sezione “Prestazioni e servizi”;
  • accedere alla sezione “Prestazioni”;
  • selezionare “Accesso ai servizi per aziende e consulenti”;
  • selezionare “Comunicazione Benefit Aziendali” nel menu di sinistra del servizio;
  • scegliere fra le seguenti opzioni:
    • acquisizione di una singola comunicazione;
    • gestione di una singola comunicazione acquisita in precedenza;
    • invio di un file predisposto in base a criteri predefiniti;
    • ricezione tramite download di software per predisporre e controllare il formato dei dati contenuti nei file che i datori di lavoro intendono inviare;

Selezionando il comando “Inserisci singolo benefit” si accede alla procedura divisa in tre sezioni:

1. dati dell’azienda;

2. dati anagrafici relativi al beneficiario;

3. dati relativi al tipo di benefit.

Seguire i vari campi di compilazione e inviare all’INPS.

Al termine della procedura, viene rilasciata una ricevuta protocollata dell’avvenuto caricamento del file inviato.

**************************************************************************************

Vuoi avere maggiori informazioni a riguardo? Contattaci al numero 0305280092 o fissa un appuntamento presso i nostri uffici in Via Codignole 21/D Brescia

**************************************************************************************

Hai già provato il welfare aziendale di FARWEL? Il tuo parere è per noi molto importante, lascia una recensione o un commento sui nostri social Qui:

Facebook à  https://www.facebook.com/Farwel-242973396609362 /

Linkedin à https://www.linkedin.com/showcase/disbrigo-pratiche-di-ufficio/

Se infine sei un PRIVATO vieni a scoprire ErnestOne, la realtà locale a cui affidare la maggior parte delle tue incombenze quotidiane! Alcuni esempi? Babysitter, Badanti, dog sitter altamente referenziate/i, servizi di trasporto, disbrigo pratiche burocratiche, lezioni private per te e i tuoi figli e tanto altro. Visita il nostro sito www.ernestone.it

Ernesto De Petra

Fondatore di Farwel

Consulente specializzato nell’ambito del Welfare Aziendale ad Personam

P.S. Hai urgentemente bisogno di ricevere maggiori informazioni riguardanti il Welfare Personalizzato? Clicca qui!

A presto,