Famiglia e genitorialità: Un grande aiuto dal welfare aziendale.
Il welfare aziendale riveste un ruolo sempre più importante in sostegno ai genitori, questo grazie anche al Il Family Act del 6 aprile scorso, il quale ha posto l’accento sull’importanza delle misure messe in atto dalle imprese a sostegno dei lavoratori che hanno figli, in quanto consentirebbero di rispondere ai bisogni delle famiglie ed eviterebbero il sempre più frequente allontanamento delle donne dal posto di lavoro. In tal senso il PNRR ha previsto di assegnarepunteggi aggiuntivinella selezione dei bandi alle imprese più virtuose.
Si ricorda inoltre che il Decreto aiuti Bis ha innalzato a 600€ la soglia massima di defiscalizzazione dei fringe benefit per i dipendenti (normalmente a 258,2€).
Recentemente l’indagine “Investire nella genitorialità”, affidata nel 2018 da Fondazione ULAOP-CRT all’Università degli Studi di Torino, e proseguita, durante la pandemia, con l’analisi su “Un welfare aziendale a supporto della genitorialità”, in collaborazione con la Regione Piemonte e l’Associazione Social Value Italia, ha monitorato proprio l’impatto sociale delle azioni di welfare a sostegno della genitorialità, messe in atto da 142 realtà prese in esame:
Quali sono le esigenze maggiormente riscontrate dai genitori che lavorano?
- Aver vicini i propri figli sul posto di lavoro
- Percorsi di sostegno per le donne che riprendono a lavorare dopo la gravidanza
- supporto ai genitori nell’educazione dei figli adolescenti
- iniziative non solo per le mamme, ma anche per i neo papà
L’indagine ha inoltre mostrato come il welfare fosse visto, prima del covid, come uno strumento innovativo e ad appannaggio delle grandi realtà, mentre ora sia ormai un dato acquisito nella cultura aziendale: il 94% delle iniziative attivate durante il covid dalle aziende esaminate verranno confermate in futuro.
Quindi, se sei un imprenditore con a cuore i propri dipendenti, ma non hai ancora un piano di welfare aziendale che sappia andare incontro alle loro necessità o vorresti incrementare le best practice di welfare che hai già introdotto, Farwel saprà soddisfare al meglio le tue necessità, creando un piano di welfare aziendale completamente personalizzato in base alle reali necessità dei tuoi dipendenti, ottimizzando quindi al meglio il tuo investimento, con risultati stabili e duraturi, anche in sostegno alla genitorialità.
Se sei interessato all’argomento metti un “mi piace” alla pagina facebook FARWEL per non perderti il prossimo articolo che uscirà a breve.

Ernesto De Petra
Fondatore di Farwel
Consulente specializzato nell’ambito del Welfare Aziendale ad Personam
P.S. Hai urgentemente bisogno di ricevere maggiori informazioni riguardanti il Welfare Personalizzato? Clicca qui!
A presto,
**************************************************************************************
Vuoi avere maggiori informazioni a riguardo? Contattaci al numero 0305280092 o fissa un appuntamento presso i nostri uffici in Via Codignole 21/D Brescia
**************************************************************************************
Hai già provato il welfare aziendale di FARWEL? Il tuo parere è per noi molto importante, lascia una recensione o un commento sui nostri social Qui:
Facebook à https://www.facebook.com/Farwel-242973396609362 /
Linkedin à https://www.linkedin.com/showcase/disbrigo-pratiche-di-ufficio/
Se infine sei un PRIVATO vieni a scoprire ErnestOne, la realtà locale a cui affidare la maggior parte delle tue incombenze quotidiane! Alcuni esempi? Babysitter, Badanti, dog sitter altamente referenziate/i, servizi di trasporto, disbrigo pratiche burocratiche, lezioni private per te e i tuoi figli e tanto altro. Visita il nostro sito www.ernestone.it