In arrivo il decreto Aiuti Bis: Welfare fino a 600 Euro ed altre novità.
Mentre ci troviamo nel pieno fermento della campagna elettorale per le prossime elezioni, è stato approvato il 09 agosto 2022 il Decreto legge Aiuti Bis
à (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/08/09/22G00128/sg), il quale finirà al vaglio del parlamento a settembre.
Ci sono importanti novità per i lavoratori, andiamo ad analizzarle:
- Estensione del welfare aziendale a 600 €: Vengono introdotte nuove misure fiscali per il welfare aziendale portando, per tutto il 2022, a 600 euro il valore dei beni ceduti e dei servizi che non concorre a formare il reddito di lavoro dipendente, includendo anche per la prima volta tra i c.d. “fringe benefit” il pagamento delle utenze domestiche, per fronteggiare l’aumento del costo delle risorse energetiche. Successivamente, a meno che non arrivino ulteriori interventi d’emergenza, la soglia verrà riportata al limite di 258,23€, come da normativa vigente.
- Estensione del bonus 200€: il bonus che hanno già percepito buona parte dei lavoratori dipendenti sarà esteso a categorie che non erano incluse nella precedente erogazione, per un totale di 300 mila lavoratori. Si tratta di tutti coloro che non lo hanno percepito perché coperti da contributi figurativi dell’Inps, i pensionati con decorrenza entro il primo luglio di quest’anno, i collaboratori sportivi, i dottorandi e assegnisti di ricerca con contratti attivi e iscritti alla gestione separata.
- Tagli sul cuneo fiscale: Si evince dal Dlg che “per i periodi di paga dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2022, compresa la tredicesima o i relativi ratei erogati nei predetti periodi di paga, l’esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore, è incrementato di 1,2 per cento”.
- Pensioni: Il decreto prevede anche un aumento del 2 per cento delle pensioni per i redditi fino a 35mila euro lordi annui per le mensilità di ottobre, novembre e dicembre 2022.
Ricordiamo che l’estensione del tetto massimo per i fringe benefit è a discrezione dell’azienda, la quale decide se aiutare o meno i lavoratori a fronteggiare momenti come questo di particolare crisi.
Se sei un imprenditore con a cuore i propri dipendenti, ma non hai ancora un piano di welfare aziendale che sappia andare incontro alle loro necessità o vorresti incrementare le best practice di welfare che hai già introdotto, Farwel saprà soddisfare al meglio le tue necessità, creando un piano di welfare aziendale completamente personalizzato in base alle reali necessità dei tuoi dipendenti, ottimizzando quindi al meglio il tuo investimento, con risultati stabili e duraturi.
Se sei interessato all’argomento metti un “mi piace” alla pagina facebook FARWEL per non perderti il prossimo articolo che uscirà a breve.

Ernesto De Petra
Fondatore di Farwel
P.S. Hai urgentemente bisogno di ricevere maggiori informazioni riguardanti il Welfare Personalizzato? Clicca qui!
Consulente specializzato nell’ambito del Welfare Aziendale ad Personam
A presto,
**************************************************************************************
Vuoi avere maggiori informazioni a riguardo? Contattaci al numero 0305280092 o fissa un appuntamento presso i nostri uffici in Via Codignole 21/D Brescia
**************************************************************************************
Hai già provato il welfare aziendale di FARWEL? Il tuo parere è per noi molto importante, lascia una recensione o un commento sui nostri social Qui:
Facebook à https://www.facebook.com/Farwel-242973396609362 /
Linkedin à https://www.linkedin.com/showcase/disbrigo-pratiche-di-ufficio/
Se infine sei un PRIVATO vieni a scoprire ErnestOne, la realtà locale a cui affidare la maggior parte delle tue incombenze quotidiane! Alcuni esempi? Babysitter, Badanti, dog sitter altamente referenziate/i, servizi di trasporto, disbrigo pratiche burocratiche, lezioni private per te e i tuoi figli e tanto altro. Visita il nostro sito www.ernestone.it