Strategia per il Q4: ottimizzare le risorse aziendali con il welfare personalizzato di Farwel

Siamo arrivati all’ultimo quadrimestre dell’anno, un momento cruciale per ogni imprenditore.

Le scadenze fiscali si avvicinano, i bilanci provvisori vengono analizzati e le previsioni di chiusura iniziano a delinearsi.

Ma hai mai pensato a come un investimento intelligente nel welfare aziendale potrebbe fare la differenza?

Il welfare aziendale personalizzato, studiato su misura da Ernesto De Petra, titolare di Farwel, può essere la chiave per ottimizzare le risorse aziendali, migliorare il benessere dei dipendenti e, contemporaneamente, ottenere importanti vantaggi fiscali.

I vantaggi di investire nel welfare aziendale per il Q4

  • Riduzione dell’imponibile fiscale: investendo in welfare, abbatti l’utile della tua azienda e, ovviamente, paghi meno tasse. È una soluzione fiscale estremamente vantaggiosa, soprattutto in vista delle scadenze di fine anno
  • Aumento della produttività: dipendenti più soddisfatti e meno stressati lavorano meglio. Offrire servizi che rispondono alle loro esigenze personali migliora il loro benessere e, di conseguenza, la loro performance sul lavoro
  • Miglioramento della reputazione aziendale: le aziende che investono nel benessere dei dipendenti vengono percepite positivamente sia dai lavoratori che dal mercato, diventando più attrattive per nuovi talenti e partnership commerciali

Perché il Welfare è un investimento strategico?

Lo sai che ci sono molte ricerche dai dipendenti su cosa sono i buoni welfare?
Sempre più dipendenti cercano di capire come possono usufruire di benefici oltre il classico stipendio. Il welfare aziendale offre loro vantaggi concreti come il sostegno per l’istruzione dei figli, assistenza sanitaria e altri servizi essenziali o culturali e ludici per la loro vita privata. Quando l’azienda sceglie di investire in welfare, non solo risponde a queste esigenze, ma rafforza il legame con i propri collaboratori.

Lo sai che a parità di spesa puoi ottenere molto di più con il welfare aziendale rispetto ai buoni pasto?
I buoni pasto sono certamente utili, ma il welfare aziendale offre molto di più in termini di flessibilità e valore percepito. Ad esempio, attraverso il welfare personalizzato, è possibile offrire servizi come abbonamenti in palestra e al cinema, assistenza per i familiari ma anche agevolazioni per il trasporto, viaggi o formazione. Tutto questo a un costo uguale o addirittura inferiore rispetto a strumenti più tradizionali come i buoni pasto.

Sai qual è la differenza tra i buoni welfare e il welfare aziendale personalizzato proposto da Farwel?
Mentre i buoni welfare sono standard e limitati a determinati servizi, il welfare aziendale personalizzato è costruito sulle reali esigenze dei tuoi dipendenti e sul budget della tua azienda. Farwel studia ogni piano su misura, garantendo che i benefici offerti rispecchino davvero ciò di cui i dipendenti hanno bisogno. Così, ogni euro speso ha un valore moltiplicato, sia per l’azienda che per i collaboratori.

Sai perché il welfare è meglio dei fringe benefit?
I fringe benefit, come auto aziendali o buoni regalo, spesso comportano una tassazione per il dipendente. Il welfare aziendale, invece, è esente da imposte e contribuzioni, sia per l’impresa che per i lavoratori. Questo significa che, con la stessa cifra, puoi offrire ai tuoi dipendenti un valore netto più alto, incrementando il loro potere d’acquisto e la loro soddisfazione.

VAI ALLA PIATTAFORMA

Come Funziona un Progetto di Welfare con Farwel?

Con Farwel, l’implementazione del welfare aziendale è semplice e mirata.

Ecco come funziona:

  • Analisi delle esigenze aziendali: incontriamo l’imprenditore per capire le necessità specifiche dell’azienda, il budget disponibile e gli obiettivi che si vogliono raggiungere.
  • Ascolto dei dipendenti: a seguito di un corso di formazione specifico proponiamo un questionario ai dipendenti per identificare le loro esigenze e desideri in termini di welfare. Questo è fondamentale per costruire un piano realmente utile e apprezzato.
  • Progettazione del piano: in base ai risultati dell’analisi e del feedback raccolto, creiamo un piano welfare personalizzato che rispetta il budget aziendale e risponde alle reali necessità dei dipendenti.
  • Implementazione e gestione: gestiamo tutto il processo di implementazione, dalla comunicazione ai dipendenti all’erogazione dei servizi che avviene tramite l’utilizzo di una piattaforma informatica, garantendo un’esperienza senza intoppi per l’azienda.
  • Monitoraggio e aggiornamento: monitoriamo costantemente il piano per assicurarci che funzioni al meglio, con la possibilità di aggiustamenti e miglioramenti nel corso del tempo.

Il Legame tra welfare aziendale e bilancio di sostenibilità

Il welfare aziendale è anche strettamente legato alla sostenibilità d’impresa, perché contribuisce al miglioramento del bilancio di sostenibilità, sempre più richiesto anche per le PMI.

Offrire programmi di welfare rientra nelle linee guida ESG (Environmental, Social, Governance) e dimostra un impegno concreto verso il benessere dei dipendenti e la responsabilità sociale.

Implementare un welfare personalizzato migliora la reputazione aziendale, aumenta i punteggi nei criteri ESG e prepara l’impresa alle future normative europee sulla sostenibilità. Questo è particolarmente rilevante per le aziende che collaborano con grandi gruppi internazionali, dove un bilancio di sostenibilità solido può essere decisivo per mantenere rapporti di fornitura.

Pianificare il welfare con Farwel non è solo una scelta di gestione intelligente, ma un investimento strategico per garantire competitività e crescita sostenibile.

Cosa Aspetti? Pianifica Ora il Tuo Welfare Aziendale

Il Q4 è il momento giusto per riflettere su come ottimizzare i bilanci e pianificare un 2025 ancora più strategico. Investire nel welfare aziendale personalizzato è una scelta intelligente e lungimirante, che ti permette di risparmiare e, allo stesso tempo, di migliorare il clima aziendale.

Hai domande? Vuoi scoprire come implementare il welfare nella tua azienda?
Chiama Ernesto De Petra per costruire una strategia vincente. Con una profonda conoscenza del welfare aziendale e una vasta esperienza nella consulenza in Lombardia, Ernesto è il punto di riferimento per chi vuole trasformare il welfare in un’opportunità concreta.

Contattaci per una consulenza per capire come il welfare aziendale può fare la differenza per la tua azienda.

**************************************************************************************

Contattaci al numero 0305280092 o fissa un appuntamento presso i nostri uffici in Via Codignole 21/D Brescia

**************************************************************************************

Hai già provato il welfare aziendale di FARWEL? Il tuo parere è per noi molto importante, lascia una recensione o un commento sui nostri social Qui:

Facebook | Instagram

Linkedin

Se infine sei un PRIVATO vieni a scoprire ErnestOne, la realtà locale a cui affidare la maggior parte delle tue incombenze quotidiane! Alcuni esempi? Babysitter, Badanti, dog sitter altamente referenziate/i, servizi di trasporto, disbrigo pratiche burocratiche, lezioni private per te e i tuoi figli e tanto altro. Visita il nostro sito www.ernestone.it

Farwel srl Via Codignole 21 D – Brescia

Tel. 030 5280092 / 3273513333

Ernesto De Petra

Fondatore di Farwel

Consulente specializzato nell’ambito del Welfare Aziendale ad Personam

P.S. Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni riguardanti il Welfare Personalizzato? Clicca qui!

A presto, Ernesto