Articoli

Benessere Aziendale: scopri le Nuove Prospettive del Welfare

Il recente consolidamento dei fringe benefit statali apre una strada da percorrere per gli imprenditori lungimiranti, pronti a investire nel benessere dei propri dipendenti.

Oltre agli incentivi confermati – 1.000 euro per chi non ha figli, 2.000 per chi ne ha – c’è di più. Rimborsi sul mutuo e sull’affitto, buoni spesa e benzina alzano l’asticella dell’attenzione sulle opportunità del welfare aziendale.  

Ma il welfare aziendale è molto di più di questo: un programma ben strutturato consente di adattare l’offerta dei servizi alle reali esigenze dei dipendenti.

In Farwel abbiamo analizzato attraverso il report di Bollettino Adapt i Contratti Collettivi Nazionali e la grande notizia è questa: in pochi anni, precisamente dal 2017, i CCNL che applicano welfare aziendale sono passati da 1 a ben 20! 

La tendenza è chiara: il welfare è in ascesa a livello nazionale.

Il primo CCNL che ha introdotto il welfare nelle aziende è quello del settore metalmeccanico.

Oggi, nel 2024, il welfare è presente in 19 CCNL attivi, coinvolgendo quasi il 20% dei dipendenti e il 14% delle imprese coperte da CCNL di Cgil, Cisl e Uil.

Settori chiave come il metalmeccanico, il comparto assicurativo, la ristorazione collettiva e il turismo sono tra i protagonisti di questo cambiamento, coinvolgendo quasi 2,9 milioni di persone: il 20% dei lavoratori italiani!

Il welfare aziendale applicato dai CCNL e i limiti

Da una ricerca più approfondita è possibile verificare che le somme destinate al welfare aziendale, secondo quanto stabilito dai Contratti Collettivi Nazionali del Lavoro, risultano generalmente contenute.

In quasi tutti i casi, il limite massimo non supera i 258,23 euro, soglia definita dalla normativa fiscale per i cosiddetti fringe benefit. Un’eccezione notevole è rappresentata dal CCNL delle assicurazioni di ANIA, il quale prevede, a seconda del livello contrattuale, un importo annuale compreso tra i 700 e i 1.000 euro.

Questo sottolinea come il settore assicurativo si distingua per l’ampia presenza di iniziative di welfare, con la quasi totalità delle organizzazioni che ha implementato misure e servizi a sostegno dei propri collaboratori.

La mancanza di quote significative di welfare nei contratti collettivi spinge molte aziende a limitarsi all’adozione di fringe benefit. Questi benefit vengono utilizzati principalmente attraverso buoni acquisto per la grande distribuzione, soprattutto online e buoni carburante.

Questo approccio rischia di trasformare tali vantaggi in una forma di bilanciamento salariale, anziché offrire opportunità per accedere a servizi di natura sociale, assistenziale o di cura. Tale deriva potrebbe favorire una concezione errata del welfare aziendale, una sorta di ulteriore spinta al “consumo”, mentre invece si tratta di un’importante risorsa per la collettività e l’economia.

Programma ora il welfare in azienda per il 2024

Non fermarti ai limiti dei fringe benefit!

In vista delle prossime contrattazioni che puntano ad introdurre e innalzare il welfare nelle aziende, scommetti sul welfare strutturato che va oltre i limiti delle quote di fringe benefit.

Rinnova la tua prospettiva sul welfare aziendale e adotta una strategia più ampia.

Immagina un’offerta di benessere su misura, che supporta concretamente la genitorialità, la cura di familiari anziani o disabili, formule assicurative individuali, accesso a servizi sanitari, rimborsi sui viaggi, sulla scuola, sulla formazione.

Quando l’aiuto è concreto, anche la percezione del dipendente rispetto all’azienda è molto diversa dall’ avere solamente rimborsi benzina o buoni spesa.

Attraverso un programma di welfare realizzato sulle reali esigenze del personale della tua azienda hai la possibilità di “far circolare” energia positiva, di fidelizzare i dipendenti, di dare loro il 100% del potere d’acquisto (a differenza dei premi che vengono tassati) e il tuo bilancio potrà godere di vantaggi fiscali per abbattere l’utile. Affrontiamo insieme questa nuova era del benessere aziendale, abbracciando l’opportunità di trasformare il lavoro in un’esperienza soddisfacente per tutti. Puoi iniziare già ora con un partner come Farwel che si occupa di progettare un welfare aziendale su misura, garantendo che sia in linea con la legislazione e che massimizzi i vantaggi fiscali disponibili.

Non permettere che il welfare sia solo un’opzione, ma rendilo il cuore pulsante della tua azienda, guidando il cambiamento positivo per un futuro lavorativo più sano e appagante.

**************************************************************************************

Vuoi avere maggiori informazioni a riguardo? Contattaci al numero 0305280092 o fissa un appuntamento presso i nostri uffici in Via Codignole 21/D Brescia

**************************************************************************************

Hai già provato il welfare aziendale di FARWEL? Il tuo parere è per noi molto importante, lascia una recensione o un commento sui nostri social Qui:

Facebook | Instagram

Linkedin

Se infine sei un PRIVATO vieni a scoprire ErnestOne, la realtà locale a cui affidare la maggior parte delle tue incombenze quotidiane! Alcuni esempi? Babysitter, Badanti, dog sitter altamente referenziate/i, servizi di trasporto, disbrigo pratiche burocratiche, lezioni private per te e i tuoi figli e tanto altro. Visita il nostro sito www.ernestone.it

Farwel srl Via Codignole 21 D – Brescia

Tel. 030 5280092 / 3273513333

Ernesto De Petra

Fondatore di Farwel

Consulente specializzato nell’ambito del Welfare Aziendale ad Personam

P.S. Hai urgentemente bisogno di ricevere maggiori informazioni riguardanti il Welfare Personalizzato? Clicca qui!

A presto, Ernesto

Il 2023, che anno per il welfare aziendale!

A fine anno tutti gli imprenditori “tirano le somme”, non si può negare. Sì, lo abbiamo fatto anche noi e con entusiasmo il nostro anno finisce con grande soddisfazione e un incremento della clientela del 200% da quando abbiamo iniziato!  Ma perché condividere questo risultato?

Perché ne siamo orgogliosi certo, ma anche perché vogliamo rafforzare l’importanza di pianificare ora il vostro piano di welfare per il prossimo anno. La nostra crescita è lo specchio di nuove esigenze da ascoltare, importanti per i vostri dipendenti ma soprattutto per la vostra azienda.

La Nascita e la Sfida

Farwel è nata a metà 2019, poco prima che la pandemia di COVID-19 scuotesse il mondo. Questo evento ha rallentato la nostra crescita, ma ci ha anche insegnato l’importanza della resilienza e dell’adattabilità, qualità fondamentali per ogni impresa.

L’Evoluzione del Welfare Aziendale

Negli anni recenti, il welfare aziendale è passato dall’essere un concetto applicato principalmente dalle grandi aziende a essere riconosciuto anche dalle PMI, grazie all’evoluzione delle normative e all’aumento dell’interesse. Nel 2022, il Governo ha alzato il valore del fringe benefit a duemila euro per rispondere ai rincari, suscitando l’interesse dei dipendenti verso il welfare e spingendo le aziende ad adottare strategie di supporto. Sebbene il welfare aziendale non dipenda solo dalle scelte statali, queste disposizioni hanno aumentato la consapevolezza di questo strumento economico e sociale.

Il 2023 e le grandi aziende

Nel 2023, grandi aziende italiane (come Ferrero, Ferrari, Avio, Thelesia) valorizzano il welfare aziendale, stimolando anche il dibattito politico e sociale. Nuove norme hanno aumentato il limite dei fringe benefit e introdotto un bonus carburante, incrementando l’interesse per programmi di welfare personalizzati che migliorano soddisfazione e produttività dei dipendenti con vari servizi come quelli proposti da Farwel: assistenza domiciliare, baby sitter, rimborsi per viaggi, eventi culturali, palestre, supporto scolastico, visite mediche e molti altri basati sui bisogni concreti del personale dell’azienda.

I Benefici del Welfare Aziendale

Il welfare aziendale non è solo un vantaggio per i dipendenti, ma rappresenta un investimento strategico per l’azienda. Migliora il benessere e la soddisfazione dei lavoratori, aumenta la produttività e rafforza l’immagine dell’azienda. In un periodo di incertezza economica, diventa uno strumento fondamentale per sostenere il team e stimolare la crescita aziendale. Permette al dipendente di ricevere benefit non tassati e all’azienda di ottenere numerosi vantaggi fiscali.

Crediamo fermamente che il welfare aziendale debba essere una priorità per le PMI. È un errore pensare che sia un lusso riservato solo alle grandi holding. Con le giuste strategie, anche le medie imprese possono implementare piani di welfare efficaci e sostenibili. Non solo per rispondere a bisogni immediati, ma come parte di una visione a lungo termine per il benessere dei dipendenti e la prosperità dell’azienda.

In questo nuovo anno, vi vorremmo invitare a riflettere su come il welfare aziendale può essere implementato nella vostra impresa. Il team di Farwel è qui per guidarvi in questo percorso, fornendo consulenza e soluzioni su misura per le vostre esigenze.

Buon anno e buon viaggio verso un futuro più sostenibile e prospero, per la vostra azienda e i vostri dipendenti.

**************************************************************************************

Vuoi avere maggiori informazioni a riguardo? Contattaci al numero 0305280092 o fissa un appuntamento presso i nostri uffici in Via Codignole 21/D Brescia

**************************************************************************************

Hai già provato il welfare aziendale di FARWEL? Il tuo parere è per noi molto importante, lascia una recensione o un commento sui nostri social Qui:

Facebook à  https://www.facebook.com/Farwel-242973396609362 /

Linkedin à https://www.linkedin.com/showcase/disbrigo-pratiche-di-ufficio/

Se infine sei un PRIVATO vieni a scoprire ErnestOne, la realtà locale a cui affidare la maggior parte delle tue incombenze quotidiane! Alcuni esempi? Babysitter, Badanti, dog sitter altamente referenziate/i, servizi di trasporto, disbrigo pratiche burocratiche, lezioni private per te e i tuoi figli e tanto altro. Visita il nostro sito www.ernestone.it

Farwel srl Via Codignole 21 D – Brescia

Tel. 030 5280092 / 3273513333

Ernesto De Petra

Fondatore di Farwel

Consulente specializzato nell’ambito del Welfare Aziendale ad Personam

P.S. Hai urgentemente bisogno di ricevere maggiori informazioni riguardanti il Welfare Personalizzato? Clicca qui!

A presto, Ernesto

È il momento di migliorare la vita dei tuoi dipendenti con il welfare.

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie vogliamo portare l’attenzione delle imprese verso un dono unico per i propri dipendenti: il Welfare Aziendale ad personam. Il nostro approccio innovativo non solo rispecchia le esigenze reali dei lavoratori, ma offre anche vantaggi fiscali significativi se pianificato entro la fine dell’anno.

Non hai mai pensato alla possibilità di fare un regalo davvero utile ai dipendenti? Sai di cosa hanno bisogno? Sai che con il welfare aziendale possono usufruire di tanti servizi, ma anche di viaggi e momenti piacevoli? Sai che puoi creare un pacchetto “su misura” per rispondere ai reali bisogni dei tuoi dipendenti?

Il nostro metodo: ascoltare, personalizzare, “sorprendere”

Per pianificare un welfare aziendale funzionale, l’obiettivo deve essere la personalizzazione. In Farwel avviamo il processo con un sondaggio approfondito tra i dipendenti, per conoscere i loro desideri e le priorità in merito ai servizi di welfare a cui vorrebbero accedere. Su queste fondamenta, creiamo un pacchetto di welfare aziendale su misura, rispettando le indicazioni di budget dell’impresa. L’obiettivo è sorprendere i dipendenti con benefici tangibili che rispecchino le loro esigenze individuali.

I servizi di welfare aziendale: un mosaico di benessere

Spesso, quando si parla di welfare aziendale, vengono in mente soprattutto fondi pensione, sanità integrativa, polizze assicurative. Come sappiamo sono servizi utili e importanti per ogni famiglia e persona. Ma a volte non rispondono alle esigenze immediate che hanno i vostri dipendenti.

Il welfare aziendale può essere strutturato in modo innovativo, con nuovi servizi che aiutano nel concreto (e subito) le persone che vi possono accedere. I servizi con cui puoi migliorare la vita ai tuoi dipendenti sono tangibili e flessibili. Si possono adattare alle diverse esigenze che loro stessi dichiarano di avere.

Questa è una breve sintesi dei servizi che possono comporre un pacchetto welfare, ma nello specifico, se vorrai approfondire, scoprirai che si possono proporre davvero molte agevolazioni:

  • Sostegno Economico ai Dipendenti: riduzione del carico finanziario attraverso soluzioni di sostegno economico, inclusi rimborsi per spese inaspettate, cura degli animali domestici, pulizie, spese straordinarie, trasporti, buoni pasto e buoni spesa.
  • Servizi di Assistenza: supporto in situazioni difficili, compresa la prevenzione e cura, assistenza ai familiari non autosufficienti, anziani, ammalati o disabili.
  • Formazione per i Dipendenti: crescita professionale con programmi di formazione personalizzati per lo sviluppo di competenze e motivazione.
  • Sostegno all’istruzione dei Figli: aiuto concreto per le spese o i servizi legati al mondo scolastico, come lezioni, abbonamenti e trasporti.
  • Cultura e Tempo Libero: benessere attraverso sconti su attività culturali e ricreative, come viaggi, palestra e cinema.
  • Sostegno ai Soggetti Deboli e Integrazione Sociale: welfare a favore dell’integrazione sociale e del lavoro nelle categorie più fragili della società.
  • Sicurezza e Prevenzione degli Incidenti: pacchetti di formazione per un ambiente di lavoro sicuro con programmi dedicati.
  • Previdenza Integrativa (Fondi Pensione): soluzioni flessibili per assicurare un futuro tranquillo ai dipendenti attraverso l’adesione a fondi pensione personalizzati.
  • Sanità Integrativa (Fondi Sanitari): coperture sanitarie aggiuntive, assicurazioni e fondi sanitari su misura.
  • Polizze Assicurative: pacchetti assicurativi personalizzati dalla vita agli infortuni, garantendo la tranquillità finanziaria dei dipendenti.

I vantaggi per l’impresa: un investimento che porta benefici concreti

Il periodo natalizio è il momento ideale per riflettere su come migliorare il benessere dei dipendenti. Per un welfare aziendale performante e sostenibile è importante conoscere i desiderata dei dipendenti, ma anche comprendere a fondo i vantaggi per la tua azienda:

  • Vantaggi fiscali immediati
  • Miglioramento del clima aziendale
  • Maggiore motivazione dei dipendenti
  • Incremento della produttività
  • Fidelizzazione del dipendente
  • Brand reputation

Il welfare aziendale è un vero regalo di Natale per i tuoi dipendenti e quindi anche per la tua azienda. Il nostro team è pronto ad accompagnarti in questa ricerca. La forza della tua azienda comincia con l’attenzione alle persone e con investimenti intelligenti, esentasse!

**************************************************************************************

Vuoi avere maggiori informazioni a riguardo? Contattaci al numero 0305280092 o fissa un appuntamento presso i nostri uffici in Via Codignole 21/D Brescia

**************************************************************************************

Hai già provato il welfare aziendale di FARWEL? Il tuo parere è per noi molto importante, lascia una recensione o un commento sui nostri social Qui:

Facebook à  https://www.facebook.com/Farwel-242973396609362 /

Linkedin à https://www.linkedin.com/showcase/disbrigo-pratiche-di-ufficio/

Se infine sei un PRIVATO vieni a scoprire ErnestOne, la realtà locale a cui affidare la maggior parte delle tue incombenze quotidiane! Alcuni esempi? Babysitter, Badanti, dog sitter altamente referenziate/i, servizi di trasporto, disbrigo pratiche burocratiche, lezioni private per te e i tuoi figli e tanto altro. Visita il nostro sito www.ernestone.it

Farwel srl Via Codignole 21 D – Brescia

 Tel 030 5280092 / 3273513333

Ernesto De Petra

Fondatore di Farwel

Consulente specializzato nell’ambito del Welfare Aziendale ad Personam

P.S. Hai urgentemente bisogno di ricevere maggiori informazioni riguardanti il Welfare Personalizzato? Clicca qui!

A presto, Ernesto